
Torta al cioccolato con mousse al dulce de leche
TORTA AL CIOCCOLATO CON MOUSSE AL DULCE DE LECHE:
per la torta:
120g di burro
180g di zucchero
3 uova medie
150g di farina
40g di cacao amaro
100g di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
accendere il forno e portarlo a 180°c
sbattere il burro con lo zucchero e quando sarà soffice unire le uova una per volta continuando a montare con la frusta elettrica,
setacciare la farina col cacao e il lievito, unire il pizzico di sale ed aggiungere alla crema di burro e uova alternando con il latte fino ad esaurire entrambi,
imburrare e infarinare una tortiera da 20cm e versare il composto, cuocere per 45 minuti, vale sempre la prova stecchino,
una volta cotta mettere la torta capovolta su una gratella e far raffreddare
.
per la mousse al dulce de leche:
1 lattina di latte condensato
250g di panna fresca
4g di agar agar
mettere la lattina chiusa in una pentola a pressione, coprire di acqua e mettere sulla fiamma,
quando inizia a fischiare contare 20 minuti,
sfiatare e togliere la lattina, lasciarla intiepidire e versare il dulce così ottenuto in una boule,
montare 200g di panna ed unirla al dulce mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla,
mettere i restanti 50g di panna in un pentolino e stemperarvi l’agar agar,
mettere su fiamma bassa e cuocere 1 minuto mescolando,
unire qualche cucchiaio di mousse al composto caldo per bilanciare le temperature quindi unirlo alla mousse rimanente,
mettere in una boule, coprire con pellicola e lasciare raffreddare in frigorifero alcune ore,
tagliare la torta in 3 dischi, con le fruste elettriche montare la mousse fredda per un paio di minuti quindi fare uno strato di crema sul primo disco, coprire col secondo, fare un’altro strato, coprire con l’ultimo disco e versare la restante mousse lasciando che coli disordinatamente,
rimettere in frigorifero a compattare e servirla dopo averla tenuta a temperatura ambiente circa mezz’ora.
è senz’altro più buona se fatta un paio di giorni prima di servirla.


22 commenti
Paola
Che bella! Complimenti! Fantastico il modo in cui hai creato la mousse al dulce de leche. Un abbraccio
Paola
Paola
Che bella! Complimenti! Fantastico il modo in cui hai creato la mousse al dulce de leche. Un abbraccio
Paola
elenuccia
Ommammia già le foto sono da infarto, non immagino cosa sia poterla gustare
Renza
Che meraviglia questa torta!! Quella mousse che cola è una vera golosità!! Ciao1
Stefania FornoStar Oliveri
Il dulce de leche è la meraviglia delle meraviglie e la dritta sul cuocere due lattine per volta, non so se sarà un bene o un male… quanto meno per il mio giro vita! 😀
cucchiaioepentolone
grazie a tutte!
in effetti avere una lattina di dulce de leche pronta in frigorifero è un'attentato, ma almeno la domenica un dolcino ce lo possiamo permettere!
Lara Bianchini
un delirio di dolcezza, mi si è cariato un dente… scherzavo, io amo il dulce de leche e questa tua metodologia di realizzazione mi sembra davvero perfetta, per cui lo testerò certamente.
cucchiaioepentolone
testala, e soprattutto gustatela tutta, se metti il cucchiaino in questa mousse non riuscirai più a fermarti!
paola
sono già d'accordo,grazie,hai fatto bene a postarla è da urlooooo!!!!!!,che bontà,passane una fetta,un bacione, carissima i tuoi piatti a dire il vero sono tutti spettacolari,brava
cucchiaioepentolone
grazie, troppo gentile, ti sei meritata anche due fette!! 😉
Rubina Rovini
E' semplicemente divina! Il problema è che verrebbe da farne porzioni monodose, in modo da lasciarsi il gusto di leccare direttamente la glassa dalla torta, anzichè tagliare una fetta e mangiarla ordinatamente con forchettina in un piatto da dolce… 😉
Ottima scelta!
cucchiaioepentolone
hai ragione, mantenerla integra è stato un grosso sforzo, la tentazione è proprio quella di leccare quella colata, ma anche col cucchiaino non è niente male, accontentiamoci!
grazie!
Gina
Che meraviglia! Immagino la sua bontà…
Gradirei un pezzetto! O due 😉
cucchiaioepentolone
anche tre!
grazie!
conunpocodizucchero Elena
mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!! 😀
Chiarapassion
Questa torta è una meraviglia e un cake food porn pazzesco e seguirò il tuo consiglio per il dulce de leche che adoro.
notte
Enrica
cucchiaioepentolone
chiara, ho dovuto chiedere su fb che cos'è un foodporn! ahahahah!!!
Paola Sabino
Ci credo assolutamente che sia una meraviglia. Si vede già dalla foto di quella mousse che cola sui bordi della torta. Una meraviglia che è anche irresistibile. L'idea di preparare il dulce de leche così semplicemente poi, la rende ancora di più una tentazione 🙂
cucchiaioepentolone
e viene sempre, il che è ancora meglio, non si corre il rischio di bruciarlo!
grazie mille!
Mimma Morana
è un sogno questo dolce!!!! te lo copio integralmente!!!!
cucchiaioepentolone
grazie per la fiducia!
MikyCine
È possibile sostituire l'agar agar ?