crema ciocco-caffè profumata al cardamomo…e tante scuse!!
sono scandalosa, lo so, non aggravate la mia posizione con occhiatacce e faccine corrucciate…è che io non ho mai tempo!!!
e dire che sono casalinga, siamo solo in tre, non ho bimbi piccoli o nipotini a cui badare…pero’ non ho mai tempo!!
non ho bambini piccoli ma in compenso ho due anziani a cui badare, per di più due anziani lucidissimi che vorrebbero sbrigare da soli le loro cose e riescono solo ad incasinarmi la vita perchè dopo che hanno perso o dimenticato documenti, certificati, appuntamenti e altre di queste cosucce, chi deve correre a rimediare??
indovinato?? esatto, la sottoscritta, e questo è da due settimane per la denuncia dei redditi, ormai sono di casa al patronato, mi portano pranzo e cena là!!!
ok, adesso sono un po’ perdonata per la mia latitanza a casa vostra?? ancora no?? e se vi do questa ricettina golosa??
ci provo!!!
250g di latte
150g di panna fresca
150g di cioccolato fondente
80g di zucchero
20g di cacao amaro
4 tuorli
una tazzina di caffè
bacche di cardamomo
mettere in infusione il cardamomo nel latte e la panna per 30 minuti, unire un cucchiaio di zucchero e portare a ebollizione,
aggiungere il caffè, filtrare e versare sul cioccolato tritato e al cacao mescolando bene per scioglierli perfettamente,
lasciare intiepidire e nel frattempo montare i tuorli col restante zucchero, unire a filo il composto di cioccolato e suddividere la crema in stampi o bicchierini che possano andare in forno,
cuocerli a bagno maria coperti con un foglio di alluminio per 40 minuti a 160°
decorare a piacere, io ho messo panna montata.
questa ricetta l’ho trovata su una rivista, credo fosse TU, l’ho modificata aggiungendo caffè e cardamomo al posto della cannella della ricetta originale.
perdonata adesso???
un bacione e spero a presto!!
39 commenti
Nel cuore dei sapori
Mhh…e va bene, mi lascio corrompere da questa slurposa crema eh eh! Spero che i tuoi impegni ti lascino presto lo spazio per le cose che ti piace fare, un bacione!
Federica
Vabbè dai, per questa volta te la sei scampata! Come si fa a non lasciarsi corrompere da cioccolato e caffè! E pure con l'aggravante del cardamomo furbacchiona 😉 Un bacione carissima tentarice :X
Acquolina
che belle modifiche! mi sembra buonissima!!!
Manuela
Ma sì non ti preoccupare !!Sei perdonata!! Quando ci sono dei problemi in casa o come i tuoi, tutte le altre cose passano un po' in secondo piano!!!Tu comunque quando puoi continua a deliziarci con le tue ricettine!! Mi raccomando!! A presto!! Bacioni.
terry
Ti capisco…anche io a volte ho delle giornate così piena che le visite non trovan spazio!
🙂
e poi già con questa ricettina dai profumi mediorientali ti fai perdonare!;)
ciaooooo!
accantoalcamino
Ah..come ti capisco!!!! Ma il cardamomo mi riconcilia con te ma perchè poi? 😉 )e col mondo..Vedi che la denuncia dei redditi ti ha "distratto" dal mal di schiena?…Non xe mai un mal sensa un ben 😀
annaferna
Non ti preoccupare cara dauly!!!
perdonatissima….e ricorda….gli anziani sono la nostra storia…io finchè ho potuto me li sono goduti!! Certo a volte presi dall'egoismo innato in ognuno di noi vorremmo scappare da loro ma ,credimi, con loro trascorriamo momenti bellissimi ed io li ricordo e rimpiango quelli che ho trascorso con i miei……mannaggia mo con questa canzone di Vasco come sottofondo mi fai pure commuovere!!!!!!!
Ti leggo sempre con affetto
bacibaci a te e baciotti ai tuoi "lucidissimi"
Scarlett:
si si perdonata ti ho!!!ahahahaha brava cara e tranquilla il blog deve essere uno spazio per rilassarsi non per farsi delle colpe ..giusto????cmq la prendo volenteri anche se non ti ho puntato il dito addosso…ahahaha
L'albero della carambola
mamma mia come la mangerei!!! sarebbe una merenda perfetta…e invece mi devo accontentare della mia banana, sigh…Ma la proverò al più presto, ho giusto una confezione di panna fresca che mi aspetta in frigo.
ciao,
simona
lafamevienmangiando
anch'io compro TU..MA QUESTA RICETTA MI E' SFUGGITA!!!PERO' SEI PERDONATA,SAI!!!COME TI CAPISCO!!!TUTTO RICADE SEMPRE SULLE SPALLE DELLA REGINA DELLA CASA!!!!CIAOOOOO
Federica
ma scherzi? il blog serve a rilassarsi…non devi preoccuparti…non sei l'unica…ti rubo una coppa di questa golosisssssima crema! baci!
pagnottella
Tesoro!!! sapessi Io, presto latiterò…arriva l'estate e addio blog…poco quanto niente…tra lavoro, (prettamente estivo) mare ecc ecc…
Dovrei prepararvi una torta nuziale allora ^_^
tuttavia sai farti perdonare eh? *_^
tutto perfetto, potrei omettere il caffè? lo amo poco, per il resto 10 e lode! amo il cardamomo!
baci
Fimère
je trouve que ces deux saveurs se marient bien avec de la cardamome
cette crème doit être un bonheur pour les papilles
bonne soirée
dolci a ...gogo!!!
hai il tuo bel da fare tesoro quindi per me sei piu che perdonata poi questi bicchieri sono da svenimento quindi super perdonata!!!bacioni imma
Micaela
non ti perdonerei ma vista questa bella ricetta va bene, cedo!!! però in cambio voglio un bicchierino!!!
colombina
don't worry…. perdonata!!! Buonissima questa ricetta!!! Bacioni
Luca and Sabrina
Come ti capiamo, ne parlavo giusto poco fa con Luca e gli chiedevo "Ma come fanno tutte quante a fare sempre tutto quanto e ad avere del tempo libero?"
Noi siamo sempre di corsa e a volte ci fermiamo che è già sera! E dire che amiamo la lentezza come filosofia di vita ed invece ci ritroviamo dentro il suo opposto!
Buona la crema ciocco caffè, anzi buonissima e quella nota di cardamono ci ha già preso al laccio!
Buona serata da Sabrina&Luca
Anna Luisa e Fabio
Guarda, con una ricetta così ti perdonerei tutto!!!…però ci sei mancata 😉
Una abbraccio
Anna Luisa
La Cucina di Papavero
ti capisco benissimo,perche"anch"io non ho mai tempo e faccio la casalinga!bado a due piccole pesti(i figli di mio fratello)e poi c"e"la mia famiglia,cmq perdonata ebuonissima la crema.ciao
Francesca
Beh, poi dici a me che sforno delizie??? E questa??? Sei perdonata tesoruccio e anch'io ultimamente non ho mai tempo, non so perchè…. 🙁
Franci
Renza
Con una ricettina così come non farsi perdonare?
Ti capisco sai? Ho una situazione simile anch'io, o meglio peggiore, a volte riesco a malapena a ritagliarmi mezz'ora…
Ciao e buona serata!
Morena
Ma che stai dicendo???..stai tranquilla anche tutte noi abbiamo dei periodi in cui non c'è il tempo di fare quello che vorremmo…la vita è così…Un baciotto!!
però mi prendo un bicchierino e me lo porto via!!SLURP!!
rossella
Con questa super crema ti si puo' perdonare veramente qualsiasi cosa, l'importante e' averne una bella porzione!!! Bacioni cari!!!
chabb
Altro che perdonata cara!!! Deppiùùùùùùùùù!!!!!!!!
Una meraviglia questa dolcezza!
Smakkete
Anonimo
e me lo aspettavo un dolcino… e che dolcino! compliments amica mia …. a presto ELY
Shade
bella questa ricettina! ok perdonata…con riserva! aspetto che passi a vedere il post con la tua ricetta dei ravioli! non te lo dimenticare, eh!!!
smacckete!
Ely
sei perdonata cara!!!!! e poi con questi dolcetti chi non ti perdonerebbe???? che bontà!!!!! baci Ely
maetta
Ispiratissima io……..perdonatissima tu!!!!
bacioni
cucchiaioepentolone
smaccckkk !!!! siete troppo, troppo, troppo adorabili!! stasera vengo a trovarvi tutte, promesso!
*shade, oltre a non avere tempo, mi succede anche di essere convinta di avere fatto le cose e non è vero, mi è successo anche con libera di essere sicura di avere messo il commento e così anche con te, devo cominciare a preoccuparmi??
carol e chicco
Dopo una dolcezza del genere sei più che perdonata!! dai spero di intercettarti a colorno!
un bacio
Daniela
Il blog serve per rilassarvi e per condividere, non devi preoccuparti. Ottima questa ricetta, buon fine settimana Daniela.
bilancia57
Che sia dolce,oppur salato…..
dai un tocco in più per il palato…..
Bacioni Rita.
Alice4161
Ottima questa crema…assolutamente da provare.
buon fine settimana
Giulia
Perdonata, ma certo!
Lo so che rimediare prende un sacco di tempo e di pazienza. Che buona la cremina!..
Un abbraccio e buon fine settimana!
Patrizia Gigliotta
E' la prima volta che visito il tuo blog…certo che questa crema è una vera goduria!
complimenti
Lady Boheme
Che delizia! Prendo nota tesoro, troppo buona!!!!!! Un bacio e buon fine settimana
Vale
ciao!!! che bontà questa crema… la metto subito tra i preferiti!! ciao ciao
Vale
tepperella
che crema golosa!! avrai anche poco tempo, ma lo usi molto bene in cucina! ;-P slurp!
cucchiaioepentolone
finalmente sono riuscita a passare a trovarvi, vi abbraccio e ringrazio tutte!!!