-
Crema di finocchi con polpette di pane
Non potevo mancare al contest di Rigoni di Asiago, se c’è una riciclatrice compulsiva sono io, detesto sprecare il cibo, credo sia una delle cose più odiose che la società moderna abbia prodotto, così appena ho letto dell’iniziativa ho aderito con molto piacere. In questa ricetta il riciclo è triplo, ci sono le foglie esterne e le cime dei finocchi, c’è il pane raffermo e c’è la polvere d’arancia ottenuta facendo seccare le scorze e macinandole finemente, il tutto è aromatizzato con Mielbio miele di bosco di Rigoni di Asiago, un miele caratterizzato da una giusta punta di amaro che si abbina bene a tutto il resto.
-
Gamberi al curry e crema di piselli
Posso dire di questa ricetta che è la dimostrazione che con poco si possono preparare piatti buonissimi, un pezzetto di porro, una manciata di piselli, qualche gambero semplicemente scottato in padella e profumato al curry ed ecco che il pranzo o la cena sono praticamente pronti, un secondo light e veloce e perfettamente adatto alla stagione estiva in cui stare ai fornelli non è il massimo della vita.
-
Tagliatelle di seppia, frittata agli albumi al curry con vellutata di pomodoro
Non guardo la data dell’ultimo post per non demoralizzarmi ancora di più, sto a poco a poco abbandonando il blog a se stesso e non ne trovo le ragioni, no non è proprio vero, le ragioni ci sono ma è che non mi piacciono per cui faccio finta che sia solo un momento di stanca. In realtà ultimamente non mi piace più il nuovo modo di essere foodblogger, non ci trovo più lo spirito di un tempo che era strettamente legato alla condivisione di ricette, allo sperimentare cose nuove, alla voglia di imparare dalle altre. Ormai sono antica, in questo mondo che cambia con una velocità troppo rapida per…
-
Crema senza uova al cioccolato, rum e amaretti
Sono reduce da una notte insonne e quando non riesco a dormire l’attività che mi rilassa di più e cucinare, peccato non potere usare sbattitori e impastatrici per non rischiare lo sfratto immediato per cui mi barcameno in ricette “silenziose”! La furbata di una notte con almeno 30° in casa è stata quella di volere a tutti i costi preparare dei decori in cioccolato, non potete immaginare il disastro, il cioccolato si squagliava appena lo tiravo fuori dal frigo per tagliare le forme o se ci riuscivo poi non sapevo come tirarlo via dall’acetato perchè solo il calore delle mani lo scioglieva. ho spatolato cioccolato per due ore…
-
Zuppa all’aglio per MTC n.53
Questa ricetta ce l’ho scritta su un foglietto da non so quanti anni ma come ben potete immaginare ha bisogno di un suo momento particolare per essere mangiata, cioè, se la sera avete un’appuntamento galante evitatela, così come se il giorno dopo dovete affrontare un colloquio di lavoro o una situazione che vi metta a “tu per tu” con l’interlocutore! Per non sbagliare l’ho sempre cucinata il venerdì o il sabato sera così che il giorno dopo fosse un giorno senza grandi impegni, io la chiamo la zuppa dell’asociale perchè è inequivocabile che l’aglio si fa sentire eccome! Perciò deve piacere e piacere ai vostri ospiti se voleste…