-
I miei pancakes
Settimana scorsa girovagavo in rete cercando qualche idea per il dolce del sabato e, non chiedetemi come da una torta sia arrivata ai pancakes perchè non lo so manco io, mi imbatto in alcune ricette che utilizzavano nell’impasto gli albumi montati. Devo dire che sono rimasta prima sconcertata, ho sempre saputo che la caratteristica dei pancakes fosse proprio la loro velocità di preparazione, poi come sempre ha prevalso la voglia di sapere, di imparare e ho lanciato un dibattito su FB: albumi si o albumi no? Mica ho fatto una gran chiarezza eh, il popolo feisbukiano si è diviso se non a metà quasi, c’è chi sostiene assolutamente…
-
SHAKSHUKA Uova in salsa piccante di Yotam Ottolenghi
Non so come mai certe ricette dimentico di pubblicarle, non è certo per la riuscita mediocre, non in questo caso comunque. Questa ricetta dell’amore mio Ottolenghi è buonissima, piccante e saporita, da scarpetta feroce, un modo alternativo per servire delle umilissime uova, un piatto che mi sono preparata non so quante volte ma sul blog non c’era verso di scriverla. L’unica variazione che devo apportare è all’harissa, sono allergica al peperoncino in grandi quantità, mi si chiude la gola, e al suo posto metto solo un pizzico di paprika leggermente piccante, vi assicuro che il risultato finale è lo stesso ottimo. Se vi interessano altre ricette di Ottolenghi ne…
-
Sformatini di formaggio, zucchine e carote
La mia lotta quotidiana si divide fra il mio amore per il cibo buono, la presentazione carina e la dieta. Non che sia a dieta strettissima ma ho alcune problematiche che tendono a farmi ingrassare anche se non mangio, per questo motivo mi sono affidata a MinciDélice, dieta iperproteica della quale vi ho parlato nella pagina dedicata, terminata la quale devo comunque stare attenta a quello che mangio, mi basta qualche carboidrato in più e lievito. E i dolci vi chiederete? I dolci li preparo il sabato, li offro agli amici e quello che resta viene diviso e portato a casa, non ne voglio vedere neanche una briciola perchè…
-
Fagiolini e taccole all’arancia di Yotam Ottolenghi
Periodo detox dopo Pasqua, ci pensa l’amoremio Ottolenghi con questa ricetta che ho trovato nel suo sito e che ho fatto subito mia, come tante tante altre. Rispetto l’originale ho dimezzato le dosi ed ho usato solo fagiolini perchè non amo molto le taccole, inoltre lui dice di sbollentare le verdure per 4 minuti, a mio parere e pur amando la verdura croccante e non molliccia sono pochi, sappiatevi regolare a vostro gusto. Anche questa ricetta va ad arricchire la pagina dedicata ad Ottolenghi.
-
Pasta con feta, piselli e yogurt di Yotam Ottolenghi
Preparatevi psicologicamente perchè vi toccheranno molte ricette di Yotam Ottolenghi, già nel post precedente ho confessato il mio colpo di fulmine per questo chef e la conseguenza naturale non può che essere mettermi ai fornelli e cercare di onorare la sua bravura. Fondamentalmente penso che la sua genialità stia nel proporre ricette per tutti, niente di difficile, piatti saporiti e profumati, certo a volte alcuni ingredienti qui sono praticamente impossibili da reperire, almeno per me e soprattutto certe spezie, ma nei suoi libri suggerisce anche come sostituirli senza stravolgerne il risultato finale. Per dire quanto me ne sia innamorata proprio in questo momento ho in forno il pollo…