-
Riso integrale con ratatouille e vinaigrette di pomodoro
questa è una ricetta di riciclo, se avete cucinato una ratatouille di verdure e ve n’è avanzata ecco come potrete rifarle il look. Per me riciclare gli avanzi è un dovere, forse ognuno di noi nel suo piccolo può fare qualcosa cominciando appunto ad avere rispetto del cibo e non sprecarlo magari insegnando anche ai nostri figli che quello che hanno in tavola è un lusso, che piaccia o meno. a proposito di questo piatto difficile darvi delle dosi, ho calcolato quanto riso mi serviva per la verdura che avevo per cui vi scriverò una ricetta qb, a voi poi sapervi regolare.
-
Bruciatini all’aceto balsamico di Modena IGP
questa ricetta si usa spesso in romagna. è un modo gustoso di presentare un piatto che può essere sia un antipasto che un robusto contorno. di solito non ci sono le patate, ma la loro aggiunta devo dire che rende questa semplice ricetta ancora più appetitosa. con soli tre ingredienti vi garantisco che non è da meno di tanti altri piatti più blasonati!
-
Nidi di patate con bietoline in agrodolce
veramente avrei dovuto postare questa ricetta lunedì, il giorno in cui spesso si fanno i conti con gli avanzi della domenica, ma siccome ho visto che ultimamente scrivo quasi solo ricette di dolci mi sembra giusto proporre un piatto salato. come dicevo è una ricetta da riciclo, un avanzo di purè o di patate bollite, un rimasuglio di bietoline saltate con aglio e peperoncino ed ecco che con l’aggiunta di poco altro metterete in tavola un contorno sfizioso e saporito.
-
Idee per Natale, salmone affumicato con finocchi, mele e lamponi
con questa ricetta certo non invento l’acqua calda, ma è talmente buona (almeno per me) che ve la dò lo stesso anche se in rete ne girano a migliaia. il post è velocissimo così come la preparazione, ottimo come antipasto o se volete da servire la sera della vigilia dopo il primo piatto, fate voi!
-
Zucca in agrodolce con bacche di goji
per chi non lo sapesse sto cercando di stare a dieta! immagino che vedendo tutti i dolci che propongo sia difficile crederci ma torte e affini sono per il fine settimana, per la cena del sabato se ho gente, poi stop, non se ne parla fino alla settimana successiva. nel frattempo cerco di mangiare tanta verdura, legumi, poca carne perchè non mi piace, riduco anche la pasta perchè non mi limiterei a un piatto e me ne scofanerei un paio. risultato: zero! non perdo un etto e per di più sono sempre affamata! è colpa anche delle medicine che prendo d’accordo, dovrei fare più movimento ok, ma anche l’età ci…