-
Idee per natale, torta torronata
si lo so che il Natale è già passato e che la maggior parte di voi a quest’ora starà letteralmente scoppiando di cibo ingurgitato in questi ultimi tre giorni e che postare una torta non è proprio un’idea illuminata, ma la torta è troppo buona, il riciclo del torrone per chi come me non riesce a mangiarlo “nature” è golosissimo, e poi non c’è niente da fare, io i panettoni e i pandori non riesco proprio a metterli in tavola! ogni santissimo anno rompo i cosiddetti su fb in cerca di ricette che siano nelle mie corde, provo anche dolci alternativi come lo stollen, lo julekage, la treccia russa, il…
-
Idee per Natale, salmone affumicato con finocchi, mele e lamponi
con questa ricetta certo non invento l’acqua calda, ma è talmente buona (almeno per me) che ve la dò lo stesso anche se in rete ne girano a migliaia. il post è velocissimo così come la preparazione, ottimo come antipasto o se volete da servire la sera della vigilia dopo il primo piatto, fate voi!
-
Idee per Natale, mandorle toste o sassi
credetemi, è una settimana che tosto mandorle! quelle che da noi si chiamano mandorle “toste” ho scoperto che nel Teramano si chiamano Sassi per via del loro aspetto come di piccoli sassi sporchi di terra. tutto questo l’ho scoperto capitando sul blog di Marifra che ha postato molto tempo fa questa ricetta velocissima ed adatta ad essere impacchettata e regalata…….se non le finite prima! a differenza di quelle che ho sempre fatto io qui c’è cannella e cacao, come potevo non provarle? ecco qua la ricetta superveloce:
-
Idee per Natale, biscotti simil digestive
più che simil Digestive a me questi biscotti ricordano di più i Gran cereale di Mulino bianco, ma credo che replicare quel sapore e quella scioglievolezza dei Digestive sia cosa pressochè impossibile! ma li avevo in testa e volevo farli, uno scambio di link su fb, una sbirciatina su un paio di blog per decidere quale fosse la ricetta che mi convinceva di più e via in forno! buoni eh, buoni sul serio, certo un’altra cosa, più che altro dei bei biscottoni rustici adatti sia nel latte che pucciati nel tè, come faccio io. la prima ricetta che ho letto aveva troppa farina di avena, che poi negli ingredienti degli…
-
Celli pieni con amarene sciroppate
questa è una ricetta che avevo da tempo in testa e soprattutto nel cuore, e che ha trovato nella manifestazione di INformaCIbo “LaCucina italiana nel mondo: mangiare all’italiana” il momento giusto per essere preparata. i celli pieni sono dei tipici dolcetti abruzzesi che si preparano nel periodo Natalizio il cui ripieno può variare dall’aggiunta di cacao o cioccolato, da biscotti sbriciolati e/o frutta secca, mosto cotto, ma la base deve rimanere inequivocabilmente la scrucchijate, una confettura di uva nera tipo Montepulciano d’Abruzzo che deve il suo nome al metodo che usavano per togliere i semi all’interno, schiacciando appunto gli acini. e io quella confettura ce l’avevo in casa, regalo prezioso di…