-
Tartufi croccanti Tiramisu
Oggi vi voglio proporre questi dolcetti davvero deliziosi. Avevo già parlato dei prodotti Babbi in questo post quando li ho ricevuti dopo la partecipazione al contest di TribùGolosa ma non li avevo ancora assaggiati tutti e in particolare non avevo ancora aperto la scatola dei wafer al caffè, una bella scatola dorata che contiene queste piccole sfoglie di una bontà assoluta, il profumo di caffè ti pervade appena la togli dall’involucro di cellophane, i wafer sono leggeri e friabili, non ne ho mai mangiato di tanto buoni. Per non correre il rischio di finire tutta la scatola con la tattica del “ancora uno e poi basta” dovevo pensare a…
-
Cioccolatini all’arancia e alla pera
Fra pochissimi giorni è l’Epifania e immagino che in molte delle vostre case facciano bella mostra tante calze che aspettano di essere riempite di dolcetti, e perchè non fare dei cioccolatini con le nostre mani? Procuratevi uno stampo carino, io ho utilizzato questo in silicone di Pavoni che mi piace molto in quanto i cioccolatini sono belli grossi, perfetti per accogliere un gustoso ripieno. Li ho farciti metà con delle arance candite e frullate e il resto con una pera tagliata a piccoli cubetti e fatta cuocere in padella con burro e zucchero, se volete farli per gli adulti ci sta benissimo una spruzzata di grappa 😉
-
Idee per Natale: Pavlova con crema al cioccolato e arancia
Sono indietro come una lumaca, se non posto tutti i giorni da qui alla vigilia di Natale non avrò più la possibilità di dare qualche idea carina, ho da mostrarvi dei deliziosi cioccolatini, dei muffin speziati per la colazione, i biscotti, mamma mia quante cose! Per cominciare parto da questo dolce, ho pensato che per Natale potrebbe fare la sua porca bella figura sulle nostre tavole, servito poi su questa bella alzata rossa di Pavoni il successo è assicurato, che dite? La Pavlova non è difficile, l’unico problema se così vogliamo chiamarlo è la lunga cottura, ma questo vi permetterà di ottimizzare i tempi per preparare la crema, una…
-
Profiterole Rocher con bignè all’olio
Ci sono ricette che si leggono e poi rimangono per anni nel cassetto eclissate a torto da altre, troppe idee da realizzare, a volte poco tempo o poca voglia di impegnarsi e si preferisce fare altro. Poi inaspettatamente su fb una dedica di Ornella per addolcirmi una giornata storta mi fa tornare in mente che io quella ricetta volevo farla appena l’avevo addocchiata tempo fa ma poi l’ho per l’appunto messa nel cassetto della fata smemorina e non ci ho più pensato! Si avvicinava il fine settimana e con esso la preparazione del dolce di rito per le amiche, quale occasione migliore per poterla finalmente provare? Per la pasta choux…
-
Tiramisu dell’agitato per MTC n.61
Punto 1: appena ho letto qual’era la proposta di Susy May per l’MTC di questo mese mi ha preso lo sconforto (ma toh!), da anormale quale sono oltre non piacermi la pizza non mi piace neanche il tiramisù (e partite pure con gli improperi) Punto 2: appena ho letto la proposta di Susy May avevo già in mente il collegamento del tema (si perchè adesso oltre la difficoltà di pensare a una rivisitazione della ricetta ci mettono pure il tema-filo conduttore) Punto 3: appena ho letto la proposta di Susy May ho subito realizzato mentalmente la mia personale ricetta del tiramisù per i nervosi, per quelli che come me…