-
Mousse al cioccolato con base gianduia e caffè
Eccoci all’ultimo post prima di Pasqua. Questo è il dolce ufficiale per domenica, veramente sarebbero due perchè ho un fratello ultra noioso che mangia solo due tipi di dolci: il tortino dal cuore morbido e la sacher ed è quest’ultima che farò per lui, piccola e con stampigliato il suo nome al posto del più noto marchio 😀 Era da tempo che volevo usare questo stampo in silicone di Pavoni ma non trovavo l’occasione giusta, la ricetta che nella mia mente lo potesse valorizzare al meglio e finalmente l’ho trovata, nonostante qualche imprecisione dovuta alla mia solita fretta mi ritengo soddisfatta 😀
-
Crostata frangipane al cacao e fragole con Frolla all’olio
Un altra idea per il dolce Pasquale, una crostata con una base di frolla all’olio e una crema frangipane aromatizzata al cacao e maraschino. Prometto che la prossima ricetta sarà un salato, ho in archivio dei panini segnaposto a forma di colomba e dei turbanti di verdure ideali come antipasto velocissimi e dall’aspetto molto carino.
-
Ovetti ripieni di mousse leggera al cioccolato, lime e cocco
Forse sono un po’ in anticipo ma questi ovetti secondo me potrebbero essere una bella idea per la prossima Pasqua, prima di pensare al dolce vero e proprio che mi ordinerà la nipote come tutti gli anni li ho serviti a un dopo cena agli amici che hanno gradito molto! Sono facilissimi e la mousse è una nuvola, oltre che particolare con la freschezza del lime. A proposito della mousse devo confessare di avere chiesto un consiglio a Pinella, lei oltre che bravissima è anche di una generosità rara, se hai bisogno ti aiuta subito e appena le ho descritto quello che avevo in mente mi ha consigliato questa…
-
Bavarese al cioccolato fondente e gelatina al mango
Neanche io posso esimermi da S.Valentino e dalla sua profusione di cuori, veramente ogni scusa è valida per preparare una torta, se poi si può abbinare alla festa più dolce e smielata che ci sia eccomi pronta ad inventarmi un altrettanto dolcissimo dessert. Base di dacquoise al cocco, crema bavarese al cioccolato fondente, inserto di gelatina al mango, copertura al cioccolato bianco e decoro di gelatina al lampone, una goduria! Naturalmente doveva essere un cuore ed ho usato questo stampo in silicone Pavoni, una volta congelata si sforma perfettamente e poi si prosegue con la glassatura e la decorazione, attività che non mi è assolutamente congeniale ma vabbè 🙂 …
-
Crostata al cioccolato e croccante di noci pecan di Paul A.Young
Sospendo la carrellata di ricette di Ottolenghi per non venirvi a noia e soprattutto perchè questa crostata merita di essere provata, visto che il we si avvicina vi consiglio di farla. L’uso del sale non deve spaventare perchè al contrario è un accostamento sbalorditivo, io non sono riuscita a trovare il Maldon e ho ripiegato per un più reperibile rosa dell’Himalaya. Gli altri piccoli cambiamenti apportati riguardano il croccante di noci pecan, ne ho usato un po’ per la guarnizione e con il resto ho ottenuto un pralinato che ho versato a gocce sulla torta, coi ritagli di frolla ho inoltre fatto dei piccoli biscotti sui quali…