-
Torta triplo cioccolato
Ho fatto la corte per anni alle torte Americane, quelle alte, ipercaloriche, iper ridondanti zucchero, creme e cioccolato! ma ne ero quasi intimorita perchè credevo che a tanta vista equivalesse stucchevolezza e basta. e poi c’è sempre stato il problema della conversione in cups, tablespoon, stick e via discorrendo, anche se ho trovato online molti blog che hanno una sezione dedicata ho sempre avuto paura di sbagliare. poi incappo in questa ricetta, solo a guardare le foto mi sarei tuffata in quel trionfo di cioccolato, in quel triplo cioccolato addirittura e con mia grande gioia leggo fra parentesi che sono riportate le dosi in grammi. un segno che questa volta…
-
Torta banacao di Sal de Riso
un tempo ero una telespettatrice fissa della Prova del cuoco, poi piano piano per orari diversi e cambiamenti personali non l’ho più guardato. poi c’è stato l’avvento di mille programmi di cucina che un po’ mi ha fatta andare in overdose da pentole e fornelli, ma ho scoperto da poco Dolci dopo il tiggì, sempre su Rai1 e sempre con la Clerici. figuriamoci se non mi attizzava, dolci di tutti i tipi da prendere come spunto, alcuni da tralasciare in toto, ma quelli di Sal de Riso li annoto tutti poi decido quali sono alla mia portata, sia per capacità che per reperibilità degli ingredienti.
-
Torta con namelaka al fondente e fava tonka, al cioccolato bianco e arancia
l’unica cosa che è venuta così come l’avevo immaginata è il graticcio centrale, il resto lo avevo pensato con belle volute alternate di namelaka al fondente e al cioccolato bianco. certo la bontà non ne ha assolutamente risentito, ma se siete persone che si fermano all’aspetto, no, non è bella come volevo. d’altronde io e il/la sac a poche siamo acerrimi nemici, se poi ci mettiamo che in casa mia ci saranno 40° all’ombra (abito proprio sulla stanza caldaia condominiale) qualsiasi crema si smonta solo a guardarla! non è una scusa, per carità, anche perchè poi parlando con Pinella dalla quale ho preso la ricetta (e da chi se no?) lei mi…
-
Torta al dulche de leche con marmellata di banane al rum e cacao
mi innamoro a prima vista! si lo confesso, sono una da colpi di fulmine! e come resistere alla torta vista da Imma? e infatti ho ceduto subito, spudoratamente, complice un vasetto di latte condensato che avevo in congelatore già trasformato in dulce de leche ho apportato qualche modifica e ho preparato questa buonissima torta. Imma la propone col latte condensato e una farcitura al cioccolato e confettura di fichi, io ho preparato una marmellata di banane al rum e cacao libidinosa già di suo, abbinata poi a una spolveratina generosa di cocco, bè, fate voi!
-
torta rovesciata alle pesche, lamponi e more
questa settimana il dolce della domenica è scivolato nel lunedì, ma questa torta è talmente facile e veloce che va benissimo nel caso abbiate una voglia improvvisa di accendere il forno e gustarvene una fetta col tè del pomeriggio, o domani a colazione, o stasera per una coccola relax. insomma è una torta per ogni occasione! *_^ si fa con uno sbattitore elettrico, e qui la prima figata, non c’è burro ma mascarpone, e via con la seconda, si usa qualsiasi tipo di frutta si abbia a disposizione, e infatti l’avevo fatta anche con ananas e cocco, e adesso non ci sono più scuse per non provarla!