-
Cheesecake senza cottura ai frutti rossi per RE-CAKE
ma quanto ho gioito quando ho scoperto quale fosse la ricetta di Giugno del gruppo Re-Cake!! adoro i frutti rossi, tutti indistintamente, adoro le cheesecake a freddo, senza cottura, veloci, fresche e sempre buone, qualsiasi sia l’accostamento con frutta, caffè, cioccolati vari, mi piacciono tutte! e poi in questo periodo in cui il mio tempo è ridotto all’osso sono sempre alla ricerca di ricette buone ma veloci, non posso continuare a mangiare panini, yogurt e cereali o ancora panini! così ecco qui questa stupenda cheesecake la cui ricetta originale è di Linda Lomelino e che io ho preso da Sara.
-
Torta nua al cioccolato con confettura di pere al pepe
ho in archivio questa ricetta da non so quanto tempo! Troppo per la sua bontà e la sua semplicità. la confettura è quella che preparo spesso e che amo da impazzire, la ricetta la trovate in questo post, pere e cioccolato vanno a braccetto e il pizzichino del pepe ci sta proprio bene!
-
Ciambella al limone, semi di papavero e mirtilli
devo dire che quando ho messo la foto su fb è stato un successone. Davvero non mi aspettavo che un dolce così semplice potesse smuovere tanto entusiasmo. Entusiasmo che non è mancato neanche a casa mia, infatti ho preparato la torta per due giorni di fila, sabato e domenica!
-
torta al doppio pan di spagna con namelaka al cioccolato e confettura di albicocche
alzata Villa d’Este Home nonostante il titolo lunghissimo e piuttosto altisonante e anche se non ci crederete questa torta (stupendamente buona) è fatta con avanzi congelati di pan di spagna e namelaka al cioccolato! come ho detto nel post precedente ho il 95enne in ospedale e ho pochissimo tempo per la cucina, ma un’abitudine ormai consolidata è quella di avere un paio di amiche a cena il sabato sera alla quale segue una giocatina a carte, e di rigore deve esserci il dolce, posso transigere su cose preparate di corsa, su qualcosa di semplice, ma il dolce deve essere fatto come piace a me, cioccolatoso,…
-
pan di spagna di Iginio Massari alle ciliegie e bavarese al maraschino
ho l’impressione che questo post sarà lunghetto è un po’ articolato per cui calma e sangue freddo che alla fine ci arriviamo. e se mi darete retta alla fine vi potrete gustare una torta buonissima! potevo chiamarla molto più brevemente torta mon cherì, o torta boero perchè è proprio questi gusti che ricorda, l’accostamento delle ciliegie con il liquore, favolosa! merito di questa torta è l’MTC di questo mese e di Maria Grazia che ci ha fatto conoscere ben 4 metodi e ricette per fare il pan di spagna, due di Iginio Massari e due di De Carlo. il suo post è curato nei minimi dettagli, se il pan di spagna vi…