-
Gelato senza gelatiera con Nocciolata bianca e salsa calda al cioccolato
Si lo so, anche l’articolo precedente era dedicato al gelato, ma veramente questo gelato furbo è talmente veloce che basta avere un minimo di fantasia per crearne continuamente di nuovi e golosi. Così dopo quello al caffè, alla nocciolata e croccante, al lemon curd e frolla e infine alle arachidi salate, oggi vi propongo questo che si contende lo scettro del migliore con tutti gli altri. Ho pensato di usare la Nocciolata bianca di Rigoni di Asiago e naturalmente arricchirla con delle nocciole tostate e inserite a pezzetti, ma mi mancava la parte di cioccolato che se ben mi conoscete non deve mancare nei miei dolci, così ho pensato…
-
Gelato furbo al caffè, senza gelatiera
Ormai questo gelato furbo è il must delle mie estati, talmente buono e soprattutto veloce che in freezer ne ho sempre una vaschetta, ogni volta di un gusto diverso. Per avere qualche idea vi consiglio di andare a leggere la ricetta del gelato furbo al lemon curd, o del gelato furbo alla nocciolata e croccante salato, o ancora la ricetta del gelato furbo al cacao e arachidi salate, come vedete c’è da sbizzarrirsi. Credo che tutti i gelati di questa tipologia che si trovano in rete siano partiti dalla base di Martha Stewart, magari non tutti citeranno la fonte ma per correttezza io lo faccio sempre. Le mie dosi cambiano…
-
Fregola in insalata con verdure grigliate
Questa che sto per darvi è una non ricetta nel senso che potete farla vostra aggiungendo altri ingredienti, erbe aromatiche, altro tipo di formaggio se la feta non è fra i vostri preferiti. D’estate adoro i primi freddi e cerco di variare il più possibile con quello che ho in frigorifero e in dispensa, tanto son sempre buoni, almeno per me. Dicevo che la ricetta è veloce e facile, io ho messo anche un peperone crusco fritto e tagliato a pezzetti, potete usare al suo posto dei pomodorini secchi o confit al forno, per il resto io ho usato delle verdure grigliate avanzate dalla sera prima e vi metterò le…
-
La stroscia e la sua variante
Da qualche giorno su Facebook sono stata bombardata da questa ricetta e se pur non amando molto le torte secche mi ha naturalmente incuriosita e difficilmente riesco a resistere al richiamo di un dolce che mi fa voglia solo a guardarlo. Ho cercato un po’ in rete ma ho trovato sostanziali differenze fra ingredienti e dosi, chi mette il lievito, chi no, ed essendomi del tutto sconosciuta ho chiesto sempre su Facebook quale fosse meglio seguire. E qui corre in aiuto Fausta a dissipare i miei dubbi e anche a darmi la sicurezza che la sua ricetta sarebbe stata perfetta e buonissima e non mi sono affatto sbagliata! Una torta…
-
Topping al cacao e rum
Ho il blocco dello scrittore, sono qua davanti allo schermo del pc e non so cosa scrivere, non so da dove cominciare a scrivere questo post. Si in realtà sto scrivendo ed è già un inizio, ma davvero non trovo argomenti di conversazione interessanti, sarà questo tempo grigio che annebbia anche i pensieri, sarà il freddo di queste giornate che dovrebbero essere primaverili a incupire, a far venire voglia solo di divano e copertina e poca voglia di dedicarsi ad altro. Per questi motivi un po’ sciocchi non vi annoierò oltre, anche la ricetta del topping al cacao che vi propongo non è una novità, sul blog l’avevo già…