-
Gelato al melone e prosciutto croccante per IL CLUB DEL 27
Eccomi di nuovo all’appuntamento col Club del 27, in questo post vi ho raccontato la necessità di dare un continuo di visibilità alle tante ricette raccolte sia nelle gare di Mtc che nei vari Temi del mese. Viste le temperature già torride la redazione ha deciso di riproporre il gelato, ricetta proposta in una gara da Mapi con dosi e modalità precisissime sia che usiate la gelatiera o no, come nel mio caso. Fra l’elenco delle ricette ho deciso di fare il gelato al melone di Elena, amo moltissimo l’accostamento col prosciutto e per l’occasione ho voluto giocare con la dolcezza e la morbidezza del gelato e…
-
Crostata con frolla al mais, crema e albicocche sciroppate
Un titolo che non finisce più ma volevo che puntasse l’attenzione sulle tre cose principali che compongono questa crostata: una frolla meravigliosa con farina di mais Fioretto di Omar Busi che ho preso dal blog di Pinella, una crema con uova intere così da risparmiarci l’esubero di albumi che non sappiamo mai come utilizzare e delle albicocche sciroppate fatte in casa. Io che non amo molto le crostate questa me la sarei mangiata tutta, buona ma buona davvero, la frolla è rimasta fragrante nonostante l’abbia tenuta in frigorifero per due giorni prima di servirla, la crema è delicata e la frutta non troppo dolce e stucchevole come purtroppo…
-
Cake veloce alle albicocche
Questa è la prima di una sorta di “trilogia” di dolci con albicocche, seguiranno una torta molto ricca e una crostata che ho servito ieri ed è stata più che apprezzata. Adoro le albicocche ma purtroppo non riesco a trovarne di buone, sono sempre molto acerbe, dure, senza sapore, quindi una sera in cui ero in astinenza da zuccheri ho guardato quei frutti che avevo messo insieme a una mela con la speranza che maturassero e mi sono detta “via, frulliamo e vediamo cosa ne esce!”. Ne è uscito un cake leggero come una nuvola, con una consistenza quasi eterea, velocissimo da fare e se fate come…
-
Panna cotta al cocco con pesche al rum
Mentre si sta avvicinando il fine settimana voglio proporvi il dolce che ho fatto per il we scorso. Avevo del latte di cocco e delle pesche un po’ durette per essere mangiate al naturale, ho provato a mettere insieme le due cose e devo dire che il risultato è stato più che promosso. Il dolce è delicato, fresco, il cocco si sente ma non è invasivo, il rum profuma sia la panna cotta che le pesche, credo che lo rifarò usando anche altra frutta. Per la forma ho usato il multistampo Briochette di Pavoni in silicone, una volta riempito ho riposto in freezer per mezza giornata, o tutta la…
-
Biscotti al cacao ripieni di cioccolato fondente
Oggi ho passato una giornata un po’ movimentata, volevo prendere un po’ di sole ma si è fermato il vento e c’era un caldo porco, ero insofferente, sudaticcia, uscivo e rientravo e tentavo di fare le parole crociate (si, le mie giornate sono sempre così interessanti, a volte anche di più), nel frattempo ho fatto anche una figura barbina col mio vicino di casa, nel mio pomeriggio fancazzista mi sono messa pure a ballare con la cagnina in braccio e l’omino del piano di sopra è passato davanti al mio balcone, sento un BUONGIORNO e giuro che in quel momento sarei sprofondata dalla vergogna! Vivere a piano terra…