-
Panna cotta alla vaniglia con ciliegie al Vincotto e rosmarino
Per prima cosa la storia: come sapete ogni sabato preparo il dolce perchè vengono gli amici per la bisca settimanale, ogni settimana un dolce diverso più o meno azzeccato perchè indovinare i gusti di tutti non è sempre facile, comunque sempre apprezzato. Solitamente ne rimane sempre da mettere in tavola la domenica sera (si, vengono qui di nuovo 😉 ), una piccola porzione a testa tanto per finire la cena con qualcosa di dolce, ma della Japanese cheesecake fatta la sera prima non ne era rimasta neanche una briciola, della hot fudge sauce manco a parlarne, così mi sono dovuta inventare qualcosa che fosse veloce, senza cottura o…
-
Japanese cotton cheesecake al cocco e hot fudge sauce
Sembrerà strano ma la storia di questa torta parte dalla salsa. La ricetta originale è di Eleonora che poi è stata ripresa da Mariella e naturalmente appena l’ho vista trattandosi di cioccolato non potevo rimanere indifferente, il giorno dopo era già nel suo vasetto pronta per essere utilizzata al meglio. Ecco, il problema era come, volevo un dolce che non fosse troppo pesante perchè già la salsa di suo è bella tosta, buona da delirio ma non certo dietetica e proprio per la sua bontà cercavo una base abbastanza neutra che la esaltasse. Pensa e ripensa mi è venuta in mente questa torta, la Japanese cotton cheese cake.…
-
Gelato furbo alla Nocciolata e croccante salato di noci pecan
Di questo gelato c’è pieno il web, la base è una furbata di Martha Stewart composta da latte condensato e panna montata ai quali aggiungere se si desidera un po’ di liquore, questo favorisce maggior cremosità al gelato, e tutto quanto vi suggerisce la fantasia! La particolarità di questo gelato è che rimane morbido, qualsiasi cosa aggiungiate non si ghiaccia e basta tirarlo fuori dal freezer 10 minuti prima di servirlo ed averlo pronto, cremoso, buonissimo. Una gran comodità sia che abbiate ospiti inattesi che per una voglia improvvisa, ahimè, di gelato. Questo che vi propongo è fatto unendo alla base della Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago e…
-
Semifreddo alla ricotta, miele e fichi
Questa ricetta nasce da uno scambio di idee su FB, avevo appena comprato dei fichi e ho chiesto cosa potevo farne, Cecilia mi dice un gelato ricotta, miele e fichi! Appena ho letto mi sono venuti i lucciconi agli occhi, ma che goduria sarà mai? Però non avevo nessuna ricetta e lei gentilmente me ne ha trovata una, non proprio un gelato ma un semifreddo. Vista, trascritta e preparata il giorno dopo, l’idea di usare il miele di castagno mi incuriosiva troppo, il resto è da vedere, pura gioia per il palato e per gli occhi grazie allo stampo Bombée di Pavonidea .
-
I miei pancakes
Settimana scorsa girovagavo in rete cercando qualche idea per il dolce del sabato e, non chiedetemi come da una torta sia arrivata ai pancakes perchè non lo so manco io, mi imbatto in alcune ricette che utilizzavano nell’impasto gli albumi montati. Devo dire che sono rimasta prima sconcertata, ho sempre saputo che la caratteristica dei pancakes fosse proprio la loro velocità di preparazione, poi come sempre ha prevalso la voglia di sapere, di imparare e ho lanciato un dibattito su FB: albumi si o albumi no? Mica ho fatto una gran chiarezza eh, il popolo feisbukiano si è diviso se non a metà quasi, c’è chi sostiene assolutamente…