-
Biscotti banana e noci pecan di Yotam Ottolenghi
Capita che un giorno sul gruppo Fb dedicato a lui Valeria posta una foto che la ritrae insieme a questo figo chef (con annessa invidia da parte di tutte noi) e il discorso cade su biscotti che lei chiama “i più buoni del mondo”. Le mie antenne hanno avuto un sobbalzo, per me sul podio ci sono quelli ai fiocchi d’avena e mandorle, vuoi vedere che fra le pagine di Sweet ce ne sono altri che, se possibile, sono ancora meglio? Naturalmente il figo in questione è sempre lui, Ottolenghi, la pagina che gli ho dedicato la dice lunga su quanto le sue ricette siano buone, precise e dettagliate, credo…
-
Chiffon Cake al caffè e cioccolato con Hot fudge sauce
Non so da quanti mesi avevo questa ricetta in archivio e me la ero completamente dimenticata. La prima volta l’ho fatta per provare lo stampo Jubilee della Nordic Ware, uno stampo meravigliosamente scenografico simile a un gioiello, poi chissà come è rimasta lì in attesa di tempi migliori. Ho usato quello stampo solo una volta, non che mi sia trovata male ma è per un grande quantitativo di impasto e io seppur faccia il dolce tutte le settimane uso dosi “ragionevoli” per 4-5 persone, mi è tornata in mente la ricetta perchè sistemando il mobile dove tengo le tortiere l’ho visto e subito sono andata a rovistare fra i…
-
Idee per Natale: biscotti al Nesquik
Giuro che questi sono gli ultimi biscotti che propongo e penso che per un po’ non vi ammorberò più. Non so voi ma io amo regalare cose fatte da me, biscotti a volontà, liquori che metto a riposo un paio di mesi prima di Natale, salse, sali aromatici, preparati per pancakes, brownies, muffin, cioccolata calda, mix di spezie e aromi per marinate, insomma ogni anno cerco di cambiare e spero che chi riceva questi doni ne sia contento.
-
Idee per Natale: Cookies al cioccolato, mandorle e avena di Ottolenghi
Storia breve di questi biscotti: consigliati la sera da Federica e preparati il giorno dopo, giusto il tempo di andare a comprare i fiocchi d’avena! Proseguo della storia: un grazie grande come una casa a Federica per avermeli fatti notare su Sweet, l’ultimo libro di Ottolenghi, ma soprattutto perchè avrei voluto che li postasse (giustamente) lei per prima ma generosa come poche mi ha detto di farlo tranquillamente senza problemi. Credetemi che fra foodbloggers non sempre c’è questa disponibilità, e comunque la mia fretta era dovuta al fatto che questi biscotti non sono buoni, sono superlativi, e anch’io volevo condividerli al più presto con voi. Nella ricetta originale sono…
-
Idee per Natale: biscotti al cacao e pepe
L’idea di questa ricetta è nata vedendo su Fb i biscotti di Federica e siccome lei è una garanzia e gli originali sono pure di Martha Stewart ecco che sono andata dritta alla meta! Non spaventatevi dalla presenza del pepe, potete dosarlo a vostro piacimento oppure anche sostituirlo con altre spezie, con cannella o zenzero in polvere, o perchè no qualche bacca rosa pestata, i biscotti saranno sempre buoni, durano tantissimo tempo chiusi in una scatola di latta così che se pensate di regalarli a Natale potete giocare d’anticipo oppure preparare l’impasto, formare il rotolo e congelarlo, comodo no?