
ghoriba al cocco e al nesquik e nocciole
fb se hai contatti solo fra chi ha un blog di cucina o che comunque fa parte di quel mondo è una fonte di idee continua!
certo c’è la rete, c’è pinterest, altri canali, ma io non ci bazzico per cui mi accontento di fb che credetemi è ugualmente peccaminoso!
ecco, ci sono poi delle ricette che appena vedi dici “devo farla”, a volte sono ricette semplicissime, altre più complesse e altre ancora sconosciute e a me cimentarmi in qualcosa di nuovo piace moltissimo!
per miracolo divino alla vista di questi biscotti marocchini il neurone si è sentito solleticare le papille e li ho subito replicati!
certo che copiare da Assunta che ha preso la ricetta da Donatella è da kamikaze, sono due delle blogger più precise che io conosca, e infatti i miei ghoriba al loro confronto sono una schifess, ma solo alla vista eh, perchè al gusto sono ottimi!
quelli al cocco non sono crepati, forse l’impasto era un pò duro, non so, mentre quelli al nesquik hanno mantenuto un interno morbido e appena ciccoso, ‘spe, come si dice in gergo? non lo so, voi sarete sicuramente più avanti di me!
GHORIBA AL COCCO:
(metà dose dell’originale)
90g di farina di semola
60g di cocco rapè
60g di zucchero
70g di olio di semi
1/4 di bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di vaniglia
un pizzico di sale
abbondante zucchero a velo
sbattere leggermente l’uovo con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, aggiungere l’olio e infine le farine mescolate col lievito e il pizzico di sale,
infarinarsi le mani con il cocco e formare delle palline poco più grandi di una noce, passarle nello zucchero a velo e metterle su una piastra ricoperta di cartaforno ben distanziate,
cuocere a 170°c per circa 15 minuti.
GHORIBA AL NESQUIK E NOCCIOLE
90g di farina di semola
20g di nesquik
40g di farina di nocciole
60g di zucchero
1 uovo
70g di olio di semi
1/4 di bustina di lievito
1/2 cucchiaino di vaniglia
un pizzico di sale
abbondante zucchero a velo
sbattere leggermente l’uovo con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, aggiungere l’olio e infine le farine mescolate al lievito e al pizzico di sale,
formare le palline e passarle nello zucchero a velo, disporle su una teglia ricoperta di cartaforno e cuocere a 170°c per circa 15 min
PS:
un suggerimento utile e pratico, io i miei biscotti li inforno su questa teglia in silicone platinico di Pavoni, ha i bordi rinforzati per cui non si deforma, insomma, è comodissima!


20 commenti
annaferna
ciao cara
bellissimi i tuoi biscotti e so che sono anche buonissimi!! ^_*
bacio
cucchiaioepentolone
no dai, bellissimi proprio no, ma buoni si e tanto!!
Erica Di Paolo
Dauly, sono buonissimi!!!!! Beh, se le fonti di ispirazione portano a questi capolavori….. benvengano!! ^_^
Un abbraccio
cucchiaioepentolone
grazie!
Nadia
Esatto e una ricetta che quando la vedi dici la devo fareeeeee
Che buoni li voglio anch'io con una tazza di te :-)))))
Un bacione !!!!!!
cucchiaioepentolone
ok, preparo e ti aspetto!
Roberta Morasco
hai ragione FB è una continua tentazione, vedi la foto, vai a copiare la ricetta ed esegui in men che non si dica…il problema è che poi mangi!! Sto mangiando troppi dolci ultimamente, temo l'esame del sangue.. :-/
Buonissimi Dauly!!
Buon fine settimana!
Roberta
cucchiaioepentolone
ahimè, già avuta l'esperienza a maggio, colesterolo a 280!!
ho ricominciato a fare dolci adesso ma vanno tutti a parenti e amici, io assaggio e basta, sigh!
Luisa Piva
ehh.. il problema è che poi mangi! e come si fa a prepararli e non assaggiarli?!? io quando vedo la ricetta nuova che mi stuzzica non resisto prorpio.. tanto che mollerei tutto per andare a casa e farla!
questi biscottini? buoniiiii!! quelli al cocco poi.. adoro!
cucchiaioepentolone
anche io sono così, se vedo una cosa che mi colpisce la devo fare subito, il guaio è che faccio così anche per scarpe e vestiti!
Sara L'arcobaleno di Sara
Ciao Dauly, quindi se rifaccio questa ricetta devo confrontarmi con troppe persone :-/ non so così brava!!!
la faccio in privato 😉
ti abbraccio
Sara
cucchiaioepentolone
ma è solo imparando dai bravi che si può migliorare, da me per esempio non seguire quelli al cocco, ma solo per l'aspetto, sono comunque buonissimi!
Assunta Pecorelli
Bè, se io e Donatella ti abbiamo ispirate per quelli al cocco, tu ora mi hai fatto venire una grandissima voglia di provare quelli alle nocciole…chissà quanto suono buoni!!!!! 😉
cucchiaioepentolone
grazie, e li voglio anche vedere, saranno perfetti come sempre!
Cri
Ciao Dauly,
emmeno male che sono una schifess, chissà se erano buoni!
Un bacione grande,
Cri
Donatella Bochicchio
Bravissima Dauly,
ora devo assolutamente provare quelli al nesquik e nocciole…devono essere strabuoni!
Un abbraccione cara :))
Araba Felice
Non sono assolutamente brutti!
E sul buono non ho dubbi 🙂
Ilaria
Mi capita praticamente ogni giorno di vedere in giro ricette adorabili che vorrei riprovare subito… ne ho una lista che non ti dico! 🙂
A me sembrano venuti molto bene. E il sapore sarà assolutamente irresistibile.
Ecco le Cose che Piacciono a Me
Ciao ben tornata e non sparire più!! Papille solleticate alla grande!!
Delizie MediOrientali
Buongiorno, questi dolci sono marocchini o no? ma complimenti sono belli.
La invito a visitare il mio blog o la mia pagina facebook : https://www.facebook.com/pages/La-Fabbrica-delle-Delizie-Mediorientali/604659166239208.